Soffriggete sedano, carota e cipolla tritati finemente in 2 cucchiai d'olio. Aggiungete le costine di maiale, (che avrete fatto dividere in 2 dal macellaio) , e fate rosolare per circa 15 minuti a fuoco vivace.
Sfumate con il vino bianco e lasciare evaporare. Versate il pomodoro e 1 bicchiere d’acqua. Portate ad ebollizione, salate, mettere un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 3 ore, girando di tanto in tanto per evitare che si attacchino.
Spolverate con una macinata di pepe (facoltativo) e servite ben calde
Quesato sugo è ottimo per condire i rigatoni con un abbondante spolverata di pecorino.
2 Comments
Di tante ricette sull’argomento “spuntature di maiale” questa è l’unica che corrisponde all’autentica ricetta “romanesca”. Così le facevano i miei nonni continuando una tradizione antica e così si fanno ancora oggi nelle case dei “veri” romani. Bravaaa!
Grazie di aver lasciato un commento, sono contenta che in cucina la pensi proprio come me! sul mio sito infatti, ho cercato di raccogliere le autentiche ricette romenesche, proprio come le cucinava mia mamma e ancor prima mia nonna.