Questo salame tipico della regione Lazio ha la caratteristica forma schiacciata e un gusto speziato e deciso. La scelta delle materie prime, la sapiente speziatura, l'utilizzo esclusivo di budello naturale e l'attenta stagionatura, sono gli elementi che determinano l'eccellenza di questo prodotto sicuramente apprezzato dai palati più esigenti.
Originaria delle campagne romane, la Schiacciata si ottiene dalla lavorazione di carni magre macinate finemente, mescolate con grandi lardelli compatti e pepe nero in grani.
Viene quindi adagiata in apposite “gabbie” per il periodo di asciugatura, che le conferiscono la caratteristica forma piatta e allungata. Il colore ammicca al rosso brillante della carne fresca; il naso delicato, leggermente selvatico ed erbaceo con evocazioni alle linde case di campagna.
I sentori ritornano al palato, dove la fetta esordisce consistente e morbida con finale soavemente dolce di carruba essiccata. Affettata sottile farcisce il classico sfilatino.
A fine cottura aggiugere il pepe e il pecorino, il burro rimanente e mescolate, coprite e lasciate mantecare riposare per qualche minuto e poi servite caldo