Pizza bianca e mortadella



Pizza bianca e mortazza ...a Roma si chiama cosi!

Alla fine degli anni ’50 il fenomeno della pizza in teglia venduta a pezzi inizia a diffondersi anche a Roma.  A iniziare, i pizzaioli più innovativi, forse in cerca di un maggiore  guadagno, sicuramente per recuperare gli impasti avanzati.

Negli anni la pizza al taglio, in teglia o alla pala, è diventata uno degli street food più comuni a Roma. Un prodotto con una storia recente, ma che in pochi decenni è riuscito a crearsi un posto fondamentale della tradizione gastronomica di Roma e nazionale. In passato, la pizza a taglio era piuttosto croccante, sottile, ricca di condimento, ma oggi sono tante le declinazioni di questo prodotto, dai tempi di lievitazione alla tipologia di farine scelte fino, ovviamente, alle farciture.

Capitolo a parte: pizza e mortazza, ovvero un pezzo di pizza bianca aperta a libretto e farcita con mortadella. Uno spuntino tipico della tradizione gastronomica romana.

Pizza bianca è un street food semplice e squisito: Si prepara con pochi ingredienti: farina, acqua, lievito e viene condita con un filo d’olio e granelli di sale!



Comments are closed.

Call Now Button