E' un alimento che risale alla tradizione culinaria romana di altri tempi ma, sempre apprezzata sulle tavole di oggi.
La preparazione è veramente semplice. Si mettono a fuoco non violento(possibilmente sulla brace ma va benissimo anche nel forno) le fette di pane casareccio e si tolgono non appena si dorano o "bruscate" come si dice a Roma.
Si poggiano poi su un piatto piano e largo, e si strofinano con uno spicchio d'aglio tanto quanto piace.
Una spolverata di sale e poi si oliano con dell'olio vergine d'oliva in modo uniforme.
Si possono preparare a parte anche i pomodori rossi tagliati a pezzi e conditi con sale, olio extravergine d'oliva e basilico fresco.