I Maritozzi con la panna



Ingredienti per 4 persone:

Un dolce tipico della nostra città mangiato per lo più a colazione, magari accompagnato da un buon cappuccino schiumoso Pieno di panna, risale al periodo in cui i Romani consumavano delle pagnottelle dolci con uvetta e miele; nel Medioevo, invece, si mangiavano durante la Quaresima. il termine si lega a due tipi di tradizione.

La prima prevede che, il primo venerdì del mese di marzo, i ragazzi regalino un maritozzo alla futura sposa; la seconda, invece, vuole che siano le donne in età da marito a dover preparare i maritozzi partecipando ad una vera e propria competizione il cui premio é il corteggiamento dei più belli del rione.

 

  • 300 gr. di farina
  • 100 gr di uvetta passa
  • 2 uova
  • 50gr di zucchero semolato
  • 50gr di pasta del pane
  • olio d'oliva e sale
  • panna montata
  • zucchero a velo

Preparazione

Preparazione: lavorare la pasta del pane con 100 gr di farina con pizzico di sale, un cucchiaio di olio e un uovo intero. Fatene una palla e mettetela a riposare in una ciotola coperta con un tovagliolo.

Fate lievitare in un luogo tiepido per circa 3 ore. Rimettete quindi la pasta sulla spianatoia, unite la rimanente farina, due cucchiai di olio, lo zucchero un pizzico di sale e l'altro uovo. Impastate aggiungendo un po' d'acqua calda se l'impasto ottenuto é troppo denso.

Lavorate a lungo la pasta ottenuta e formate dei panini fateli lievitare ancora circa 2 ore e poi cuoceteli per 15 minuti al forno ben caldo (180°C). Spolverateli con lo zucchero a velo e fateli raffreddare. Prima di servirli farciteli con la panna montata.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button