Fave e pecorino Romano



Ingredienti:

  • Fave romanesche
  • pecorino romano

Festa del 1° Maggio

Un appuntamento che non dobbiamo perdere il 1° Maggio la tradizionale mangiata 'fuori porta' con le fave e il pecorino, accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso corposo.
A Roma e nell'Agro Pontino infatti si usa festeggiare la festa del 1° Maggio con una scampagnata tipo Pasquetta gustando queste delizie regionali come antipasto o a fine pasto.
La ricetta quindi è semplicissima, non occorre cucinare, basta solo munirsi di un buon fiasco di vino rosso, pecorino romano e delle ottime fave fresche.
Le fave sono conosciute da molti anni, gli antichi romani mangiavano questi baccelli fin dal tempo dei tempi erano usate dagli agricoltori perchè questi legumi, contengono una tale quantità di proteine da farli ritenere, insieme al pane, un pasto economico, completo ed energetico.


 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button