Ciriole in umido



Ingredienti per 4 persone:

  • 800 grammi di 'ciriole' d'acqua dolce (o anguille)
  • 500 gr di piselli
  • 1 cipolla
  • 250 gr di pomodori pelati
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • farina
  • prezzemolo tritato
  • olio d'oliva
  • sale

Preparazione

Scafate e sciacquate i piselli. Pulite e tagliate a pezzi le ciriole. Infarinate e mettetele a soffriggere in una padella con olio d'oliva, uno spicchio d'aglio, la cipolla tagliata a piccoli pezzetti.

Dopo qualche minuto aggiungete il vino bianco. Quando é evaporato, aggiungete i pomodori pelati tagliati a piccoli pezzi ed i piselli.

Cuocete a fuoco lento con coperchio per circa 20 minuti, girando di tanto in tanto i pezzi delle 'ciriole' per farle cuocere uniformemente. Prima di servire cospargete con prezzemolo tritato.

Le ciriole, in dialetto romanesco, o piccole anguille d’acqua dolce. Delicata e prelibata, di facile digestione, ha una pelle fina che non deve essere tolta, E' un piatto molto economico. Le ciriole venivano pescate nel Tevere e si cucinavano in occasione della vigilia di Natale: fritte, alla griglia, alla pizzaiola, alla pescatora, alla cacciatora, in agrodolce oppure con pisellini freschi.

Prima di tutto occorre togliere testa e interiora, vanno tagliate in parti di circa dieci centimetri, lavate e asciugate con un panno.


 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button