Preparare il brodo con il cappone, uno spicchio d'aglio, ½ cipolla e la carota tagliate molto piccole, aggiungete un pizzico di sale e olio d'oliva. Fate cuocere per almeno un'ora. Dopo sbattete in una casseruola 3 uova intere e 3 tuorli, aggiungete il succo del limone e continuando a sbattere il composto, unite tutto il brodo. Quando aggiungete il brodo fate attenzione a non formare la “stracciatella”.
Mettete sul fuoco continuando a mescolare per circa 10 minuti senza farlo bollire. Mettete le fette di pane a tostare su una bistecchiera (altrimenti nel forno) poi disponetele sui piatti. Cospargete di parmigiano e maggiorana tritata e versate sopra il brodetto ben caldo. Il piatto è pronto.
Come suggerito da nostro amico Alessandro, in alternativa alla maggiorana si può usare la salvia fresca.
2 Comments
Si deve stare attenti che non si formi la “stracciatella”, quando si unisce il brodo nell’uovo sbattuto con il limone (io uso solo tuorli). In alternativa alla maggiorana si può usare la salvia fresca.
Grazie Alessandro della tua considerazione e del suggerimento della salvia lo inserirò.
cari saluti
Lucilla