La Sagra dell'Uva, nata nel 1961 per far conoscere le pregiate qualità delle uve locali, si è trasformata negli anni sotto l'organizzazione della Pro Loco Cerveteri, e si svolge nell'ultimo weekend di agosto.
Piazza Santa Maria accoglie la "Piazza del vino e dei sapori" dove si possono degustare i vini delle cantine di Cerveteri ed i prodotti della gastronomia locale.
I partecipanti hanno la possibilità di visitare il Museo e la Necropoli Etrusca della Banditaccia accompagnati da guide turistiche. La spettacolarità della manifestazione è garantita da artisti di fama nazionale che allietano le serate e dagli immancabili fuochi d'artificio. La manifestazione consente una adeguata valorizzazione e diffusione dei prodotti della tradizione enologica locale e consegue gli interessi di promozione e di sviluppo territoriale nell’ambito delle politiche culturali e turistiche.