La Misticanza ripassata è un contorno tipico della tradizione romana. Si tratta di verdure miste raccolte direttamente nei campi e mescolata per tirare fuori un insieme di sapori unici e immancabili.
E' un misto di verdure spontane e quindi differenti in base alle stagioni. Si può preparare con verdure a scelta tra cicoria, bieta, verza, scarola, barbabietola, cime di rapa, broccoletti, indivia, spinacino, malva, lattuga, rughetta, cerfoglio, valeriana, barba di frate, cavolo nero, cavolo cappuccio e altro ancora. Quella tipica dell'agro romano è cicoria selvatica, malva, bardana, grespino, aspraggine, tarassaco, piantaggine e carota selvatica.
Pulite le singole verdure e lavatele bene; mettetele in una pentola senza scolarle e non aggiungete altra acqua oltre a quella che contengono già; chiudete la pentola con il coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 8-10 minuti, rigirando un paio di volte. Togliete le verdure dalla pentola e risciacquatele subito con acqua fredda, quindi lasciatele scolare per bene.
Schiacciate degli spicchi di aglio e fateli dorare a fuoco lentissimo in una padella con dell’olio.
Versate in padella la misticanza con un pizzico di sale e peperoncino quanto basta, e lasciatela insaporire per circa 10 minuti a fuoco medio-alto e parzialmente coperta.Girate la misticanza nella padella per farle assorbire il condimento.