Pulite gli asparagi levando la parte più legnosa e lavateli molto bene. Tagliateli a rondelle di un centimetro circa mantenendo intatte tutte le punte. Metà degli asparagi (la parte più tenera), versatela in una padella con un filo d' olio, sale e pepe mescolate di tanto in tanto e lasciate insaporire a fuoco lento. L'altra parte degli asparagi metteteli a bollire per circa 10 minuti in un tegame con abbndante acqua che utilizzere anche per cuocere la pasta. Aggiungete un mestolo un pochino di acqua di cottura della parte degli asparagi.
Tuffate i rigatoni nell'acqua di cottura degli asparagi. Portate la pasta a cottura e nel frattempo in una ciotola unite i cinque tuorli, un mestolo di acqua di cottura e il pecorino grattugiato. Scolate gli asparagi lessati mettendoli nella padella con gli altri asparagi. Scolate i rigatoni al dente e trasferiteli direttamente nella padella con gli asparagi mantecate bene e spegnete il fuoco.
Versate il contenuto della ciotola nella padella, aggiungete un po’ di pepe e mescolate energiamente. Servite il piatto ben caldo.
Questa versione vegetariana non cerca di imitare l'originale, è una rivisitazione da gustare in primavera per sperimentare sempre nuove ricette creative.