Preparate un trito di sedano, carota e cipolla e fateli soffriggere con un filo di olio. Tagliate la parte esterna degli ossibuchi in modo che in cottura non si arriccino e infarinateli con la farina. Disponeteli nella padella e fateli rosolare da entrambi i lati per 10/15minuti. Sfumate con il vino bianco e poi lasciate evaporare. Unite la salsa di pomodoro e un po’ di brodo
Aggiustate di sale e pepe, coprite con un coperchio e lasciate cuocere girando delicatamente di tanto in tanto la carne per circa 20 minuti. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo aggiungete ancora brodo.
Ora unite i piselli e lasciate cuocere per altri 20 minuti. La carne sarà cotta quando diventerà bella morbida, facendo comunque attenzione che il brodo non evapori troppo altrimenti aggiungete altro brodo. Se invece il composto fosse troppo liquido, basta aggiungere uno o due cucchiai di farina e girare con un mestolo per pochi secondi facendo attenzione a non girare la carne. Impiattate subito e serviteli ancora caldi.
L'osso buco alla romana si distingue da quello alla milanese perché ci sono i piselli. Questi ultimi infatti danno un tocco di delicatezza e cremosità al piatto.