Cosa è la "gricia"?
Per vmolti è il piatto che ha dato origine alla "amatriciana" quando ancora non era stato importato il pomodoro dall'America, ma vediamo l’etimologia del nome "Gricia":
Il termine ha assunto diversi significati tutti con alcuni punti in comune che avvalorano tale tesi. Secondo una prima interpretazione venivano chiamati Grici i panettieri che provenivano dalle regioni tedesche o dalla Svizzera, in particolar modo dal cantone dei Grigioni.
Gli abitanti di queste zone erano immigrati ed erano specializzati nella panificazione. Questi infatti erano gli unici a Roma ad essere “maestri dell’arte bianca” e tramandavano gelosamente le loro conoscenze ai figli e non ai romani.
Erano molto attaccati al loro lavoro e poco inclini a spendere soldi nella città tantochè passavano la maggior parte del loro tempo nelle botteghe dove lavoravano, mangiavano e dormivano. Da qui un piatto semplice e veloce da preparare: la gricia; pochi ingredienti, facili da reperire, poco costosi e una preparazione davvero semplice.
